top of page

APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO

  • Principio del divertimento

    • L’apprendimento nella nostra 'Ohana è un momento di 'Gioia', un’esperienza piacevole, coinvolgente, appassionante e divertente. 

 

  • Principio dell’adesione

    • Nessuno può insegnare nulla a qualcuno se l’altro non vuole impararlo: l’apprendimento necessita di partecipazione attiva.

 

  • Principio del protagonismo

    • L’apprendimento non è qualcosa che subiamo, ma qualcosa che facciamo. Seguiamo gli insegnamenti delle Saggezze, per cui siamo noi che chiediamo di conoscere e viviamo l'esperienza 'qui e ora'.

 

  • Principio della partecipazione attiva

    • Non vi è partecipazione in un processo di apprendimento formale se non viene attribuita importanza a ciò che ciascuno fa e dice. Ad ognuno viene prestata l'attenzione e l'ascolto durante le sessioni del 'Cerchio di Aloha'.

 

  • Principio della motivazione

    • Si è maggiormente disponibili all’apprendimento quando si comprendono il senso e la motivazione di ciò che si sta imparando. Nella 'Ohana si spiega che ogni compito assegnato porta con sé un principio di 'Aloha', ed è possibile ed importante mettere il 'focus' in quello che si apprende o si fa.

 

  • Principio della capacità di agire (human agency)

    • Si impara facendo le cose e confrontandosi sui rispettivi tentativi; il senso di autoefficacia corrisponde alle convinzioni circa le proprie capacità di organizzare ed eseguire le sequenze di azioni necessarie per produrre determinati risultati. (Ike - Kala -Makia - Manawa).

 

  • Principio dell’utilità dell’errore

    • Si impara sbagliando, confrontandosi, sbagliando di nuovo sino ad arrivare a comprendere qual'è il comportamento giusto, il proprio 'Pono'.  

 

  • Principio del 'positivo'

    • Se si deve correggere qualcuno, lo si fa confrontando più soluzioni e sottolineando ciò che di positivo è stato detto e fatto.

  • Principio della valorizzazione dell’esperienza dei soggetti

    • Si impara meglio e più volentieri se gli apprendimenti si collegano tra loro o prendono le mosse dalla nostra esperienza. Attraverso i racconti nel 'Cerchio di Aloha', nel nostro Forum e nel nostro Blog, è possibile raccontare e condividere le esperienze

​​

  • Principio della capacità di discriminazione

    • Si impara davvero, se si è poi capaci di individuare gli aspetti essenziali di una conoscenza, di un comportamento; (Cerchio di Aloha)

 

  • Principio dell’autonomia

    • Si impara meglio quando si avverte un’autonomia progressiva nello svolgimento di qualcosa. I progetti che vengono assegnati danno la possibilità alla 'Ohana di lavorare in autonomia.

 

  • Principio di continuità

    • Si impara in maniera continuativa,  la nostra vita è colma di occasioni di apprendimento, se siamo in grado di sfruttarle. Rimanere in Aloha ogni istante della propria esistenza ci permette di vivere e mettere a frutto ciò che abbiamo imparato

 

  • Principio di competenza

    • Tutti noi abbiamo un’enorme capacità di apprendere e tale capacità può essere rinforzata e potenziata. Sviluppiamo le nostre potenzialità e la connessione con il nostro potere personale 'Ike e Manawa'

 

  • Principio del valore

    • L’apprendimento è fondamentale per noi come persone, e ha conseguenze importanti per noi come singoli soggetti e per il futuro della Società in cui viviamo.

    • Siamo consapevoli che i nostri pensieri sono Energia e quindi dove poniamo l'attenzione/intenzione nei nostri gesti quotidiani, porteremo il cambiamento che abbiamo creato dentro di noi.

bottom of page