COSA C'È DA SAPERE SU DI NOI
'Ohana significa Famiglia leggi tutto


‘Ohana Hale Ola - La Scuola di Vita
La Scuola ha questo nome grazie a Kumu Dane. 'OHANA significa 'famiglia'.
La Scuola è stata creata nel 2014 e nel 2018 siamo arrivati alla conclusione del percorso formativo con la prima sessione dell'esame finale.
Scopri il nostro Piano di Formazione:
Il significato di 'Ohana Hale Ola
HALE 'luogo' dove ci si può stare insieme in famiglia, condividere insieme.
OLA 'guarigione' in senso completo. Spiritualità è l'energia sacra presente in ogni cosa.
Nel concetto di Salute nella 'Medicina Hawaiana' è incluso il principio di Ben-Essere, anche Spirituale.
La percezione della Salute, a 360°, si basa su: Consapevolezza; Responsabilità e Relazioni.
Attraverso questo percorso, si impara a conoscere una cultura differente, che porterà energia nuova, uscendo dall'energia stagnante. S'impara ad onorare la propria terra, come gli stessi hawaiani facevano con la loro.
Nel 2013 è partito il primo anno accademico di ‘Ohana Hale Ola - La Scuola.
Ho pensato e progettato a lungo la creazione di una Scuola di ‘Medicina Hawaiana’, ed insieme al team di persone con le quali lavoro, ne ho formulato la struttura e i capisaldi della Scuola.
'La Mission' della Scuola 'Ohana Hale Ola
1. La divulgazione di un nuovo pensiero/filosofia e stile di vita: in particolare modo rivolto al Ben-Essere, al prendersi cura di sé ed alla prevenzione.
2. Scambio interculturale: Hawai’i Suizilana (Hawai’i/Svizzera)
Le motivazioni che hanno sostenuto il progetto sono:
Le motivazioni che hanno sostenuto il progetto sono:
-
La divulgazione di un nuovo pensiero/filosofia e stile di vita: in particolare modo rivolto al Ben-Essere
-
Il riconoscimento della Scuola e della Medicina hawaiana che contiene Discipline, quali:
-
Danza Hula-Chants; Ho’Oponopono;
-
Le Saggezze hawaiane;
-
il massaggio hawaiano LomiLomi-'Ohana.
-
Il Percorso vuole essere un’immersione nell’antica filosofia dei nativi delle Hawai’i attraverso la conoscenza delle Saggezze hawaiane e Ho’Oponopono, massaggio LomiLomi (‘Ohana), danza Hula-Chants secondo i principi hawaiani.
La connessione con il mondo Spirituale diventa un'esperienza trasferibile in ogni istante della nostra Vita.
"Non puoi insegnare qualcosa ad un uomo. Puoi solo aiutarlo a scoprirlo dentro di sé" (Galileo Galilei).
Prendendo spunto da questo aforismo, ci si avvale nel Percorso di apprendimento di questi 5 presupposti:
1. Spiritualità: Si tratta di un 'processo di crescita spirituale'.
-
Questo 'cammino' ci regala un contatto di puro Amore con le Energie dell'Universo, ci riconduce alla conoscenza di noi stessi ed a riconoscersi; ci fornisce gli strumenti per prendersi cura della persona, per sostenerla ed accompagnarla a stabile un equilibrio profondo.
2. Il concetto di sé:
-
Ci si avvarrà di un percorso che aumenta la qualità della propria vita, con lo scopo di portare armonia a noi stessi ed alle persone vicine.
-
Conoscere e dare il massaggio Lomilomi offre l’opportunità di ri-contattare il proprio corpo e riscoprire le nostre qualità e potenzialità, non ultima la nostra essenza. Apprendere, approfondire e praticare il Lomilomi è un percorso di conoscenza, di auto-conoscenza e di crescita interiore.
-
La Danza Hula-Chants è un valido modo per ristabilire l’Equilibrio psico-fisico, ma non solo, ci permette di connetterci con il nostro mondo interiore ed il mondo Spirituale (Akua).
-
Ho’oponopono ci permette di comprendere meglio noi stessi, il nostro corpo e le nostre emozioni. Questa filosofia ed approccio alla vita ci può rendere maggiormente consapevoli delle potenzialità e risorse di cui siamo in possesso.
3. Autonomia - Qualità della Vita - Autostima attraverso:
-
Operarare in Autonomia: integrazione dei valori di riferimento.
-
la Conoscenza ... può facilmente trasformare la nostra Qualità di Vita.
-
Autostima:
-
Action learning: non può esserci apprendimento senza azione, né azione senza apprendimento e momenti formativi che sviluppano l’apprendimento mediante il confronto con gli altri su problemi e situazioni reali presenti nel contesto lavorativo.
-
Apprendimento dall'Esperienza
-
4. La disponibilità ad apprendere, attraverso:
-
approcci esperienziali che ci consentono la riscoperta del nostro Territorio, ed una presa di coscienza dei valori ambientali ed ecologici; un recupero di radici e tradizioni antiche.
5. Orientamento verso l'apprendimento:
-
i valori ed gli insegnamenti trasmessi sono usufruibili nell'immediato e nel quotidiano.

